
Crostata con Farina di Farro, Crema e Fragole: Dolce Sano e Facile da Preparare
Share
Crostata con Farina di Farro, Crema e Fragole: Ricetta Sana e Golosa
Cerchi un dolce genuino, bello da vedere e buono da mangiare? Prova questa crostata con farina di farro, crema vellutata e fragole fresche: una ricetta semplice, sana e perfetta per ogni occasione!
Perché scegliere la farina di farro?
La farina di farro è una valida alternativa alla farina tradizionale: più ricca di fibre, più digeribile e con un sapore leggermente rustico che si sposa alla perfezione con la dolcezza della crema e delle fragole. È l’ideale per chi cerca dolci più naturali senza rinunciare al gusto.
Ingredienti
Per la base alla farina di farro:
- 250 g di farina di farro integrale
- 100 g di burro freddo (oppure olio di cocco per una versione senza lattosio)
- 80 g di zucchero di canna
- 1 uovo intero
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di 1 limone bio
- Un pizzico di sale
Per la crema:
- 500 ml di latte intero (o vegetale)
- 2 tuorli d'uovo
- 40 g di amido di mais
- 80 g di zucchero
- Semi di mezza bacca di vaniglia (o una bustina di vanillina)
Per la decorazione:
- 250 g di fragole fresche
- Gelatina per dolci (facoltativa)
Procedimento
1. Prepara la frolla al farro
In una ciotola capiente (o nella planetaria), mescola la farina di farro con lo zucchero, il lievito e il sale. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora velocemente fino a ottenere un composto sabbioso. Unisci l’uovo e la scorza di limone, poi impasta fino a ottenere un panetto omogeneo. Avvolgi in pellicola e lascia riposare in frigo per 30 minuti.
2. Prepara la crema
In un pentolino scalda il latte con la vaniglia. In una ciotola a parte, sbatti i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais. Versa il latte caldo a filo, mescolando, poi rimetti tutto sul fuoco basso e cuoci finché la crema si addensa. Lascia raffreddare coperta con pellicola a contatto.
3. Cuoci la base
Stendi la frolla su una superficie infarinata e poi disponila in uno stampo da crostata (24-26 cm), bucherella il fondo con una forchetta. Copri con carta forno e pesi da cottura (o legumi secchi), tecnica della cottura in bianco o "blind baking". Cuoci in forno statico a 180°C per 20 minuti, rimuovi i pesi e cuoci altri 5-10 minuti finché dorata. Fai raffreddare completamente.
4. Assembla la crostata
Versa la crema sulla base e livella con una spatola. Lava e taglia le fragole, poi disponile a raggiera o a fantasia sulla superficie. Se desideri, spennella con gelatina per dolci per un effetto lucido.
Consiglio extra
Puoi personalizzare questa crostata con frutta di stagione o usare una crema al limone per un gusto più fresco. È perfetta anche come torta di compleanno leggera o per una merenda sana!